0586 1837847 info@extrafactory.it

HOME

LA MANIFESTAZIONE

«Montmartre-Garibaldi solo andata» è una manifestazione nata nel 2022 dalla stretta collaborazione del Comitato Pontino San Marco ed Extra Factory con il patrocinio e la partecipazione del Comune di Livorno nell’ambito delle loro attività di riqualificazione del quartiere Garibaldi di Livorno e della loro attività di Arte e Cultura locale. Una manifestazione artistica nella piazza più pittoresca e multietnica della città che prevede estemporanea con premi, esposizione e manifestazioni culturali collaterali, con lo scopo di raggiungere più obiettivi:

  • invitare i cittadini e gli artisti a riappropriarsi di una parte storica della città attraverso la capacità di socializzazione dell’arte e della cultura;
  • coinvolgere artisti e associazioni artistiche e culturali a livello locale, regionale, nazionale e internazionale per far capire oltre confine quante emozioni estetiche e visive evochino i quartieri storici della città di Livorno;
  • dare spazio ai giovani e ai giovanissimi alimentando il fermento artistico e geniale che da sempre contraddistingue il DNA della città di Livorno. Un patrimonio unico da accrescere coinvolgendo le altre culture presenti nel quartiere e seguendo le tradizioni storiche di Livorno per il suo posto nel futuro e nel mondo;
  • scovare nuovi talenti che per diversi motivi non avrebbero visibilità nel cristallizzato mondo dell’Arte.

E’ un auspicio romantico il comune denominatore di questi obiettivi che la mano geniale di Tommaso Eppesteingher, lo scorso anno, ha tradotto in una locandina di una sintesi straordinaria: vedere artisti e non, passare da qui per una settimana e poi fermarsi definitivamente (o quasi) per dar vita ad un’osmosi culturale di rinnovamento e di attrattività del quartiere. Sogniamo «Montmartre-Garibaldi solo andata» come una manifestazione generatrice di un luogo permanentemente vivo, senza delinquenza e punto di riferimento tra gli altri, del turismo in città per la sua varietà e per la sua vocazione artistica come avviene per El Rastro a Madrid, Kreuzberg a Berlino e appunto Montmartre a Parigi.

EDIZIONE 2024: 7-8-9 GIUGNO

Dopo il successo delle precedenti edizioni, Il Comitato Pontino San Marco annuncia con piacere il ritorno di «Montmartre-Garibaldi solo andata» la manifestazione d’Arte nel quartiere più pittoresco e multietnico della città con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Livorno. Una terza edizione quest’anno, concentrata nel week-end 7-8-9 giugno.

• Venerdì 7 giugno alle ore 18 il primo appuntamento con il tour degli ateliers del quartiere: un’immersione nel mondo creativo del rione visitando gli studi degli artisti (appuntamento alle ore 17.45 in piazza Garibaldi – Baracchina 20), il tour a cura del Comitato Pontino San Marco è gratuito.

• Sabato 8 giugno la giornata clou della manifestazione con l’estemporanea aperta a tutti gli artisti a partire dalle ore 9 e fino alle 19, nel pomeriggio alle ore 18 gli artisti «Santini Del Prete» e il Maestro Piero Mochi collaboreranno con i più piccoli nello spettacolo «Tra cielo e mare»: i bambini esprimeranno impressioni ed emozioni attraverso il colore. Dalle 20 alle 23 le opere saranno esposte in piazza durante l’Omaggio a Nicola Vukich (ore 21): uno spettacolo poetico con Silvia Garbuggino, Gaetano Ventriglia e Antonio Ghezzani, l’intervento del critico d’arte Carlo Pepi, le foto di Franco Catalucci, il montaggio video di Lorenzo Costagliola.
Evento a cura dell’Associazione la 12a sedia.

• Domenica 9 giugno il gran finale con l’esposizione delle opere dalle ore 10 e la premiazione degli artisti alle ore 12 sul palco di piazza Garibaldi anticipata alle ore 11.30 dall’intervento di Antonio Vinciguerra sul ruolo sociale dell’Arte nel mondo di ieri e oggi.

Quest’anno il tema richiesto agli artisti per l’estemporanea è:

«I CANALI MEDICEI, IL MARE NELLA CITTA’»

Numerosi anche per questa edizione i premi per i partecipanti: il primo premio  «Garibaldi solo andata» ovvero una Mostra personale presso la galleria Extra Factory, il premio speciale «Gruppo D’Alesio» che ammonterà a 500 €, il premio Under 35 ovvero una Mostra personale presso lo Studio Mochi ed il premio del pubblico votante che assegnerà 200€ all’artista con maggior numero di preferenze.

Gli artisti che non vorranno partecipare all’estemporanea potranno esporre le proprie opere in piazza Garibaldi per l’intera giornata di sabato e la mattina di domenica contribuendo al colore della manifestazione. La Commissione artistica per assegnare i premi sarà composta quest’anno da Piero Mochi (artista), Isabella Staino (artista), Giorgia Madiai (fotografa, artista), Fabrizio Razzauti (fotografo, curatore) e Jacopo Suggi (storico dell’Arte, curatore, giornalista).

Anche per questa edizione i fotografi sono tutti convocati per la «maratona fotografica» un photo contest che prevede la selezione di 5 autori che sapranno documentare gli eventi e lo spirito della manifestazione di sabato 8 giugno e la mattina di domenica 9 giugno 2024. I selezionati faranno parte alla Mostra personale del vincitore del Premio assoluto presso EXTRA FACTORY attraverso la proiezione del loro portfolio.

 

La locandina di Tommaso Eppesteingher.