0586 1837847 info@extrafactory.it

ESTEMPORANEA

Il tema 2023: «Eroi di più mondi»

La piazza si apre verso il mare e accoglie, abbraccia, invita tutti gli eroi dei nostri giorni: gli esuli, i bistrattati, i poveri e i volenterosi di ogni provenienza e di tutte le convinzioni politiche e religiose, che scelsero o furono costretti a prendere il mare, l’aria, la terra del deserto per un viaggio senza ritorno, come la vita stessa e il passare del tempo. Montmartre (Parigi) e Piazza Garibaldi (a Livorno): luoghi di arrivo e di lavoro per artisti, scrittori, intellettuali. Un trait d’union ideale più che geografico, ma anche il vettore dell’avventura esistenziale di Modigliani – un riferimento livornese, umano, artistico, ebraico, cosmopolita – concetti che fanno parte del tessuto stesso della nostra città, porto di partenze e arrivi, di guerre e rivolte, di polvere e sassi, di pesce e di sale, di vento e di voci, di libertà di essere e di pensare, e di creare anche fuori dagli schemi, di vivere con gli altri. Per questo vi si propone di condividere qualche giorno insieme, in questa cornice popolare e familiare, variegata «a mettere giú qualcosa nel modo che vi garba, come viene viene». Si nomina qualcuno ma si vince tutti, basta esserci per capirlo.

Clicca qui per procedere all’iscrizione o passa direttamente a Extra negli orari di apertura.

 

IL REGOLAMENTO

Art.1 – LA MANIFESTAZIONE Il Comitato Pontino San Marco e l’Associazione Culturale Extra Factory, di seguito Organizzazione, indicono e organizzano la seconda edizione del Premio «Montmartre-Garibaldi solo andata», un concorso con premi per artiste e artisti, con lo scopo di promuovere e valorizzare l’Arte nella piazza più pittoresca della città di Livorno: Piazza Garibaldi. La manifestazione si articola in due fasi la realizzazione di un’opera in estemporanea nella giornata di domenica 11 giugno e la mostra di opere significative realizzate precedentemente nella stessa piazza da domenica 11.06.2023 a domenica 18.06.2023, giorno della premiazione.

Art. 2 – CANDIDATURE Il concorso è aperto a tutte le artiste e a tutti gli artisti, di ogni nazionalità e senza limiti d’età, che avranno comunicato la loro adesione entro domenica 11 giugno, giorno dell’Estemporanea (inizio ore 9.00). Ogni artista può partecipare con una sola opera, senza specifiche limitazioni per dimensioni e tecnica utilizzata. Sono ammesse opere di grafica, illustrazione, pittura, collage, scultura e installazione anche con eventuali elementi già realizzati purché assemblati in estemporanea nella giornata di domenica 11 giugno 2023.

Art. 3 – TERMINI E MODALITÀ L’iscrizione si ritiene completata con la compilazione della scheda di partecipazione online o direttamente presso EXTRA Factory (via della Pina d’Oro, 2 – Livorno) ed il relativo versamento della quota di iscrizione entro il giorno domenica 11.06.2023. La quota, a parziale copertura delle spese organizzative, è fissata in Euro 20 (venti). La quota d’iscrizione non è rimborsabile. Il pagamento della quota d’iscrizione deve essere effettuato presso Extra Factory negli orari di apertura della galleria o presso la Baracchina n.20 di Piazza Garibaldi (solo nella giornata di domenica 11 giugno). Le opere di grafica, pittura, scultura e installazione dovranno essere realizzate in loco il giorno domenica 11 giugno 2023 dalle ore 9.00 alle ore 20.00, pena l’esclusione. I partecipanti dovranno essere muniti, a propria cura e spese, di tutti i mezzi e le attrezzature per l’esecuzione dell’opera. La registrazione dei partecipanti e la vidimazione dei supporti avrà luogo dalle ore 8.30 di domenica 11 giugno presso la Baracchina n. 20 di Piazza Garibaldi. Le tele e le tavole possono essere già preparate, tuttavia devono esser prive di segni a matita, disegni o abbozzi.

Art. 4 – GIURIE E MECCANICHE DI ASSEGNAZIONE DEI PREMI

a) PREMIO GARIBALDI SOLO ANDATA. La scelta dell’opera vincitrice assoluta della seconda edizione della estemporanea “Montmartre-Garibaldi solo andata” sarà effettuata dalla Commissione Artistica

b) PREMIO GIURIA POPOLARE. I cittadini potranno esprimere la loro preferenza sulle opere in concorso da lunedì 12 alle 23.30 di sabato 17 giugno (inserendo l’apposita scheda nell’urna presso la Baracchina n. 20 di Piazza Garibaldi o quella presso la galleria Extra a Livorno in via della Pina d’Oro, 2) . Decreteranno così l’artista vincitore/trice del “Premio Giuria Popolare”. Ad ogni partecipante, in fase di registrazione, saranno assegnate 10 schede da distribuire a parenti ed amici per la votazione. La scheda per esser ritenuta valida dovrà contenere chiaramente: autore preferito, nome di chi vota e contatto email di chi vota.

c) PREMIO SOCIAL. Le opere realizzate in concorso saranno fotografate a cura dell’Organizzazione e pubblicate a partire da lunedì 12 giugno sui social ufficiali della manifestazione (Facebook e Instagram) per la votazione online che decreterà il “Premio Social” per l’autore/trice con l’opera che avrà il maggior numero di preferenze.

d) PREMIO MERCATO IN ARTE. La Commissione del collettivo “Mercato in Arte” sceglierà l’artista che avrà l’opportunità di allestire una mostra personale presso la micro-galleria denominata ExtraCorner presso il Mercato Centrale di Livorno.

e) PREMIO AFFORDABLE EXTRA. Tra le schede di preferenza della Giuria Popolare compilate correttamente e inserite nelle due apposite urne sarà estratto a sorte un/una votante che riceverà un buono acquisto da 200euro in Arte da utilizzare durante Affordable EXTRA 2023 (collettiva che si svolgerà tra novembre e dicembre ’23 presso Extra Factory)

f) PREMIO SPECIALE UNDER 30. La Commissione artistica congiuntamente al Comitato Pontino San Marco assegnerà il premio speciale all’artista under 30: una Mostra Personale presso lo studio Piero Mochi di Livorno. Le decisioni delle giurie sono inappellabili e insindacabili. Annuncio dei membri di giuria entro domenica 28 maggio 2023.

g) PREMIO SPECIALE «GRUPPO D’ALESIO». La Commissione artistica segnalerà al Gruppo D’Alesio (sponsor della manifestazione) un’opera da aggiungere alla propria collezione.

Art. 5 – PREMI La premiazione avrà luogo presso Piazza Garibaldi alla presenza della Commissione artistica, del Comitato, degli artisti partecipanti e del pubblico domenica 18 giugno alle ore 21.30.

a) PREMIO GARIBALDI. L’artista vincitore assoluto si aggiudicherà una Mostra Personale presso la galleria Extra Factory nei periodi e nei tempi indicati dalla galleria stessa e 1000€ di bonus per finanziarla e promuoverla tramite i servizi Extra -Arts & Culture.

b) PREMIO GIURIA POPOLARE. L’artista con maggior numero di preferenze della Giuria Popolare riceverà 200€ in buoni acquisto.

c) PREMIO GIURIA SOCIAL. L’artista con maggior numero di preferenze (like e reazioni) sui canali social ufficiali della manifestazione (Facebook e Instagram) avrà la possibilità di caricare fino a 10 opere per 6 mesi sull’E-SHOP di Extra Factory.

d) PREMIO MERCATO IN ARTE. L’artista selezionato si aggiudicherà una piccola Mostra Personale per almeno due settimane all’ EXTRACORNER (micro-galleria) presso il Mercato Centrale di Livorno.

e) PREMIO AFFORDABLE EXTRA PER IL PUBBLICO. Tra i votanti sarà estratto un/a votante che riceverà un buono acquisto da 200euro in Arte da utilizzare durante Affordable EXTRA 2023 (collettiva che si svolgerà tra novembre e dicembre ’23 presso Extra Factory)

f) PREMIO SPECIALE UNDER 30. La Commissione artistica congiuntamente al Comitato Pontino San Marco assegnerà inoltre il premio speciale all’artista under 30: una Mostra Personale presso lo studio Piero Mochi di Livorno.

g) PREMIO SPECIALE «D’ALESIO». Il Gruppo D’Alesio in qualità di sponsor principale mette a disposizione 500€ in cambio di un’opera realizzata in estemporanea.

Non sono previsti premi ex aequo. Le opere selezionate a discrezione della Commissione faranno parte del catalogo digitale della seconda edizione, l’Organizzazione si riserva la scelta di procedere alla stampa di un catalogo cartaceo. Le opere rimarranno di proprietà degli artisti e delle artiste, tuttavia l’Organizzazione potrà utilizzarne le immagini per documentazione e promozione delle future edizioni.

Art. 6 – ATTIVITÀ DEGLI ARTISTI E DELLE ARTISTE La giornata di domenica 11 giugno 2023 sarà dedicata alla realizzazione delle opere in estemporanea. Gli artisti iscritti all’estemporanea acquisiscono automaticamente il diritto di esporre per tutta la settimana in Piazza Garibaldi negli spazi indicati dall’Organizzazione, da domenica 11.06 a domenica 18.06, alcune delle proprie opere realizzate precedentemente. Il numero massimo di cavalletti utilizzabili per artista è di 5 (cinque). L’orario di esposizione quotidiano è dalle 17.30 alle 23.30. Cavalletti, trasporto, allestimento e smontaggio quotidiano sono a carico degli artisti. La quota di iscrizione per la sola esposizione, a parziale copertura delle spese organizzative, è fissata in Euro 30 (trenta). L’opera realizzata in estemporanea sarà esposta a cura dell’Organizzazione.

Art. 7 – RESPONSABILITÀ Il Comitato Pontino San Marco e l’Associazione Culturale EXTRA Factory declinano ogni responsabilità per eventuali furti, incendi o danni di qualsiasi natura alle opere, che potrebbero verificarsi durante le fasi della manifestazione. I partecipanti sono responsabili della custodia e della sorveglianza delle loro opere durante tutto lo svolgimento dell’estemporanea e della rimozione delle stesse alla fine delle giornate. Ogni eventuale richiesta di assicurazione deve essere sottoscritta dall’artista stesso. In caso di avverse condizioni atmosferiche o per cause di forza maggiore l’Organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento.

Art. 8 – CONSENSI Ciascun artista iscritto autorizza espressamente il Comitato Pontino San Marco e l’Associazione Culturale Extra Factory, nonché i suoi rappresentanti legali, a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 (”legge sulla Privacy”) e successive modifiche D.lgs.196/2003 (codice Privacy), anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dalle persone suddette. Ogni partecipante alla manifestazione concede in maniera gratuita all’Organizzazione, i diritti di riproduzione delle opere realizzate, al fine dell’eventuale pubblicazione sul sito web e sui social dello stesso evento e delle altre forme di comunicazione, promozione e attività dell’Organizzazione. Nel corso dell’estemporanea, durante l’esposizione delle opere e in occasione della premiazione, sono autorizzate riprese per mezzo di videocamere e macchine fotografiche e TV. L’Organizzazione avrà diritto di decisione arbitraria su tutto quanto non specificato nel presente bando e si riserva il diritto di apportare variazioni qualora se ne presenti la necessità. L’adesione e la partecipazione alla manifestazione implica l’accettazione incondizionata di tutti gli articoli del presente regolamento. 

Clicca qui per procedere all’iscrizione o passa direttamente a Extra negli orari di apertura.

Scarica il regolamento in formato PDF.